La Comunità Cybersicurezza
news · 30/10/2025
La prima Comunità di Pratica: Cybersicurezza
La Cybersicurezza è uno degli elementi critici nella trasformazione digitale in atto, anche per la complessità tecnica sottesa. Molti sono gli impegni previsti, anche normativamente, a carico degli Enti. La Comunità vuole offrire dunque uno spazio di approfondimento, di conoscenza, e di individuazione di soluzioni condivise.
In particolare, la mission della Comunità di Pratica Cybersec sarà quella di:
- Raccogliere, aggregare, diffondere buone pratiche ed esigenze degli Enti
- Definire modelli, politiche e buone pratiche comuni da adottare in ambito di:
- adozione di soluzioni standardizzate di monitoraggio, prevenzione e risposta agli incidenti informatici per un miglioramento della gestione e mitigazione dei rischi cyber,
- Security by Design e progettazione consapevole con obbligo di compliance con i criteri minimi di sicurezza ICT,
- Attivazione di campagne di awareness e formazione continua del personale per aumentare la consapevolezza del rischio informatico.
I partecipanti attesi per la Comunità di pratica Cybersicurezza sono dipendenti degli Enti/Organizzazioni (Comuni, Unioni di comuni, Associazioni e Consorzi di comuni, Società in house dei comuni), in particolare:
- Responsabili e referenti alla sicurezza informatica
- Responsabili e referenti alla continuità operativa
- Responsabili e referenti alla protezione dei dati personali
Anche gli Amministratori Pubblici, quindi persone che hanno incarichi politici negli Enti (Sindaci, Assessori, Consiglieri con delega al Digitale …) possono sempre e comunque iscriversi alla Comunità, e partecipare attivamente ai lavori.
Gli argomenti ed i gruppi di lavoro saranno definiti in seguito ad consultazione dei partecipanti.
Per aderire, sia come partecipante semplice che come partecipante designato, Accedi all'area riservata della Comunità dei Comuni digitali e premi il pulsante Aderisci alla Comunità di Pratica Cybersicurezza.