Community
news · 30/10/2025
Che cosa sono la Community dei Comuni Digitali e le sue Comunità di Pratica
Contesto
La Community dei Comuni digitale è parte del progetto “Il Sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni” che ha come obiettivo supportare i processi di innovazione e trasformazione al digitale nei Comuni italiani.
“Il Sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni” è stato avviato grazie ad un accordo tra ANCI e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è finanziato dall’UE nell’ambito di NextGenerationEU.
Fanno parte di questo progetto, tra l’altro, l’Academy, che fornisce corsi gratuiti online, e la Mappa dei Comuni Digitali, che fotografa la situazione italiana sul tema della trasformazione digitale nella pubblica amministrazione locale.
La nostra Community dei Comuni Digitali è rivolta essenzialmente ai dipendenti ed alle dipendenti degli enti locali e vuole essere uno spazio di discussione ed approfondimento dei principali temi di trasformazione digitale nella realtà italiana, sia sotto il profilo tecnico sia giuridico-amministrativo.
Organizzazione e Obiettivi
La Community è organizzata in Comunità Di Pratica, che trattano, ciascuna, un tema specifico, con lo scopo di dibattere le principali questioni di interesse e, soprattutto, produrre materiali (come documenti, guide, position paper, …) utili al perseguimento degli obiettivi della comunità, per mettere a valore e integrare opportunità e risultati, nonché curarne la divulgazione.
Costituirà, inoltre, un luogo di confronto e collaborazione fra referenti dei Comuni e con ANCI/DTD e altri attori nazionali specifici.
Ogni Comunità deciderà gli argomenti da trattare, nell’ambito del tema e della mission stabilita, e costituirà i relativi gruppi di lavoro che decideranno le attività da svolgere per raggiungere l‘obiettivo dato.
Questa modalità di lavoro sarà già avviata con la prima Comunità di Pratica dedicata al tema della Cybersicurezza.
A seguire, anche in esito alle esigenze che emergeranno, saranno via via costituite ulteriori Comunità.
Tutti i dipendenti e le dipendenti degli Enti Locali (Comuni, Unioni di comuni, Associazioni e Consorzi di comuni, Società in house dei comuni, ecc) possono iscriversi al portale della Community dei Comuni digitali (autenticandosi con SPID o CIE) e seguirne le attività.
Anche gli Amministratori Pubblici, quindi persone che hanno incarichi politici negli Enti (Sindaci, Assessori, Consiglieri con delega al Digitale…) possono sempre e comunque iscriversi alle singole Comunità di Pratica, e partecipare attivamente ai lavori.
Dopo l’iscrizione alla Community, è possibile aderire alle singole Comunità di Pratica: o come partecipante semplice o come partecipante designato/a dall’Ente di appartenenza a seguire la specifica Comunità in relazione alle proprie competenze e funzioni all’interno dell’Ente.